Se cambia il piano concordatario i creditori devono votare di nuovo

Cass. Sez. I, 6.5.2024 n. 12137

Diritto della crisi di impresa – concordato preventivo – piano concordatario – modifica – conseguenze

Quando interviene una modifica della proposta di concordato i creditori che, in conformità di precise disposizioni impartite dai commissari giudiziali abbiano espresso voto favorevole prima della modifica, devono ricevere appropriate ed aggiornate informazioni circa l’inefficacia del suffragio manifestato prima della modifica della proposta e circa la necessità di una rinnovazione della manifestazione del consenso della nuova proposta.