Cass. Sez. I, 7.5.2014 n. 9846
Diritto commerciale – Diritto societario – patto parasociale – efficacia verso la società
I patti parasociali costituiscono convenzioni atipiche che si pongono sul “piano parasociale”, in quanto riguardante i rapporti personali tra i soci e sul quale essi sono destinati ad operare, distinto dal “piano sociale”, concernente invece l’organizzazione della società e non direttamente investito da quei patti. Per la stipula di un patto parasociale non è essenziale che tutti i partecipanti rivestano la qualità di soci; inoltre, qualora il patto parasociale preveda che taluni soci si impegnano ad eseguire prestazioni a beneficio della società, questo accordo è un contratto a favore di terzo, ai sensi dell’art. 1411 cc, del quale sono legittimati a pretendere l’adempimento sia la società, quale terzo beneficiario, sia i soci stipulanti, moralmente ed economicamente interessati a che l’obbligazione sia adempiuta nei confronti della società di cui fanno parte.