Il pagamento dell’assegno bancario effettuato nei 60 giorni successivi alla scadenza va fatto nelle forme di legge

Cass. Sez. IV, 3.7.2017 n. 16363

Diritto bancario – assegno bancario – emissione senza provvista – pagamento entro i 60 giorni – forma

In tema di emissione di assegno bancario senza provvista, la norma dell’articolo 8, comma terzo, della legge 15 dicembre 1990 n. 386, come sostituito dall’articolo 33 del d.lgs. 30 dicembre 1999 n. 507, disciplinante la prova del pagamento entro sessanta giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione dell’assegno, non ammette equipollenti e, al fine di evitare accordi fraudolenti tra i soggetti privati dell’obbligazione cartolare, esige la certezza della data del pagamento. A garanzia di questa, pertanto, la prova del pagamento deve essere fornita al pubblico ufficiale tenuto alla presentazione del rapporto mediante quietanza a firma autenticata del portatore ovvero mediante attestazione dell’istituto di credito presso il quale è stato effettuato il deposito vincolato dell’importo dovuto.