Non è revocabile l’ipoteca iscritta a garanzia della rateizzazione di un debito scaduto

Cass. Sez. I, 11.2.2025 n. 3450

Diritto della crisi di impresa – azione revocatoria – ipoteca – debito scaduto – esclusione

In tema di revocatoria fallimentare, quando una garanzia (nella specie, ipoteca) sia rilasciata a favore del creditore dopo che si sia già verificato l’inadempimento del termine originario di pagamento, il debito può considerarsi scaduto, a nulla rilevando che tra debitore e creditore venga contestualmente pattuito un piano di rateizzazione (o una dilazione di pagamento), allorché risulti che il nuovo termine che ne deriva è concesso proprio sul presupposto della costituzione della garanzia e così tali operazioni sono legate da un nesso teleologico unitario.