L’estinzione della società non comporta la rinuncia automatica ai suoi crediti

Cass. Sez. VI, 13.4.2022 n. 12064

Diritto societario – società di capitali – estinzione – crediti – rinuncia – insussistenza

L’estinzione di una società conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, ove intervenuta nella pendenza di un giudizio dalla stessa originariamente intrapreso, non determina anche l’estinzione della pretesa azionata, salvo che il creditore abbia manifestato, anche attraverso un comportamento concludente, la volontà di rimettere il debito comunicandola al debitore e sempre che quest’ultimo non abbia dichiarato, in un congruo termine, di non volerne profittare