Cass. Sez. VI, 29.7.2022 n. 23762
Diritto delle obbligazioni e contratti – assicurazione – fatti colposi – esclusione – esonero – nullità
La clausola inserita in un contratto di assicurazione sulla responsabilità civile, nella quale venga previsto l’obbligo per l’assicuratore di mantenere indenne l’assicurato dal risarcimento del danno dovuto in conseguenza di un fatto accidentale, non può essere interpretata in modo da escludere dalla copertura assicurativa i fatti colposi, in quanto tale interpretazione renderebbe nullo il contratto ai sensi dell’articolo 1895 c.p.c. per l’inesistenza del rischio.