Per avere concorrenza sleale tra imprenditori basta anche solo il rischio potenziale

Cass. Sez. I, 22.5.2015 n. 10643

Diritto commerciale – concorrenza sleale – rischio – sussistenza

In tema di concorrenza sleale, ai fini della pronuncia di condanna generica al risarcimento dei danni non si richiede che un danno sia stato già prodotto in relazione ad una attività concorrenziale in atto, essendo invece sufficiente una situazione di concorrenza potenziale. In particolare si ritiene che una situazione di concorrenza poten­ziale risulti ravvisabile sia in relazione ad una possibile estensione o espansione nel futuro dell’attività imprenditoriale concorrente (purché nei termini di rilevante probabilità), sia nell’i­potesi di attività preparatorie all’esercizio dell’impresa, quando si pongano in essere fatti di­retti a dare inizio all’attività produttiva.