Come decorre la prescrizione del credito nel concordato preventivo

Cass. Sez. I, 7.12.2022 n. 35960

Diritto della crisi di impresa – concordato preventivo – crediti – prescrizione – decorrenza

La prescrizione del credito nel concordato preventivo deve conformarsi al seguente principio di diritto: poiché secondo l’articolo 184, comma 1, L.F. il concordato omologato è obbligatorio per tutti i creditori anteriori al decreto di apertura della procedura, la prescrizione non decorre fintanto che, divenuto definitivo il decreto di omologazione del concordato, la condizione di temporanea inesigibilità del medesimo venga meno. La temporanea inesigibilità viene meno, nella fase esecutiva del concordato, con la predisposizione da parte del liquidatore, del riparto che contempli tale credito.