Quando il cliente cede i crediti anticipati la banca deve provare di avere tentato diligentemente di riscuotere i crediti

Cass. Sez. I, 6.7.2021 n. 19168

Diritto bancario e dei mercati finanziari – anticipazione – cessione dei crediti – riscossione – diligenza – onere della prova

In tema di anticipazione su ricevute bancarie regolata in conto corrente con mandato all’incasso, spetta alla banca mandataria provare di aver eseguito il contratto secondo buona fede e che l’eventuale mancato incasso del credito dal terzo sia dovuto a causa ad essa non imputabile. Ne consegue che, «in caso di ammissione del correntista e mandante alla procedura di amministrazione controllata in epoca successiva all’erogazione dell’anticipazione, la banca mandataria è tenuta a versare alla procedura le somme di cui non provi che il mancato incasso non a sé imputabile».