La Centrale Rischi della Banca d’Italia può offrire elementi utili per la prova della scientia decotionis

Cass. Sez. VI, 1.3.2018 n. 4793

Diritto fallimentare – fallimento – azione revocatoria – scientia decotionis – prova – Centrale Rischi della Banca d’Italia – sussistenza

In tema di domanda revocatoria di rimesse in conto corrente, la prova della scientia decoctionis dell’accipiens può dedursi dal collegamento della Banca con la Centrale Rischi istituita presso la Banca d’Italia e dall’eventuale scambio delle informazioni conseguenti alle segnalazioni svolte, in quanto, in considerazione della posizione di osservatore qualificato, la banca può certamente rilevare il progressivo decadimento della qualità del rapporto con l’imprenditore.