Il termine di prescrizione dell’azione di responsabilità dei creditori verso amministratori e sindaci da quando decorre?

Cass. Sez. I, 14.12.2015 n. 25178

Diritto societario – amministratori e sindaci – azione di responsabilità dei creditori – prescrizione – decorrenza

In tema di decorrenza del termine di prescrizione per l’esercizio dell’azione di responsabilità verso amministratori e sindaci ai sensi dell’art. 2394 cod. civ., l’azione di responsabilità relativa può essere proposta dai creditori sociali (e per essa dal curatore del fallimento) dal momento in cui l’insufficienza del patrimonio sociale al soddisfacimento dei crediti risulti da qualsiasi fatto che possa essere conosciuto, anche senza verifica diretta della contabilità della società, non richiedendosi a tal fine che essa risulti da un bilancio approvato dall’assemblea dei soci. E se la citata insufficienza patrimoniale può anche essere anteriore alla data dell’apertura della procedura concorsuale, l’onere di provare che essa si è manifestata ed è divenuta conoscibile prima della dichiarazione di fallimento grava sull’amministratore o sul sindaco che eccepisca la prescrizione.