Se la clausola che pattuisce gli interessi è nulla, la banca deve sempre produrre gli estratti-conto anche oltre i 10 anni.

Cass. Sez. I, 19.9.2013 n. 21466

Diritto Commerciale – Diritto Bancario

Se la clausola relativa agli interessi è nulla, solo la produzione degli estratti conto a partire dalla data di apertura del conto corrente consente, con la ricostruzione integrale del dare e avere al tasso legale, di determinare il credito (o il debito) della banca, depurato dagli interessi non dovuti.
Allo stesso risultato non si può pervenire con il saldo alla chiusura del conto e la documentazione dell’ultimo periodo del rapporto, poiché questa non consente di verificare gli importi addebitati nei periodi precedenti per operazioni passive.
Ex art. 1832 cc, la mancata contestazione dell’estratto conto e la connessa implicita approvazione delle operazioni in esso annotate riguardano gli accrediti e gli addebiti considerati nella loro realtà effettuale e la verità contabile, storica e di fatto delle operazioni annotate, ma non impediscono le censure sulla validità ed efficacia dei rapporti obbligatori sottostanti.