Il contratto di franchising deve avere una durata minima di tre anni

Cass. Sez. III, 2.5.2024 n. 11737

Diritto delle obbligazioni e contratti – franchising – durata minima – sussistenza

Nel contratto di franchising a tempo indeterminato (anche nel caso di franchising cd. light, implicante oneri ed investimenti non cospicui), l’affiliante deve attendere tre anni per poter recedere. Diversamente il recesso è contrario a buona fede, abusivo ed arbitrario, in quanto questo periodo costituisce il lasso di tempo minimo sufficiente all’ammortamento dell’investimento da parte dell’affiliato.