Gli effetti della clausola compromissoria contenuta in un contratto di appalto con una parte poi dichiarata fallita

Cass. Sez. II, 16.3.2022 n. 8591

Diritto della crisi di impresa – fallimento – accertamento del passivo – appalto – clausola compromissoria – efficacia – esclusione

Per quanto concerne gli effetti dell’apertura di una procedura concorsuale sulla validità del contratto di appalto e della clausola compromissoria, ivi contenuta, bisogna considerare, come punto fermo da cui partire, il principio secondo cui l’accertamento di crediti vantati nei confronti di una parte sottoposta a fallimento o amministrazione straordinaria non può essere devoluta ad un collegio arbitrale, dal momento che l’effetto attributivo di cognizione, scaturente dalla clausola arbitrale viene paralizzato dall’inevitabile assorbimento di tali tipologie di giudizio, nello speciale procedimento di verifica dello stato passivo.