Il risarcimento del danno per aumenti di capitale dovuti ad abuso della maggioranza

Cass. Sez. I, 2.7.2021 n. 18770

Diritto societario – società di capitali – aumento di capitale – abuso della maggioranza – danni – quantificazione

In caso di illecito consistente nell’abuso di maggioranza, concretatosi in un aumento del capitale sociale non sottoscrivibile dal socio di minoranza per il suo preesistente stato di impotenza finanziaria, il danno risarcibile si produce, prima dell’alienazione dei titoli ad un terzo a prezzo inferiore al loro valore reale, nel momento e per effetto della delibera di aumento del capitale sociale, in conseguenza della sostanziale svalutazione del valore delle partecipazioni societarie dal medesimo detenute, derivante dall’aumento di capitale sociale deliberato dalla maggioranza.