La comunione legale tra i coniugi e gli acquisti “personali” in costanza di matrimonio

Cass. Sez. II, 14.11.2018, n. 29342

Diritto di famiglia – comunione legale tra coniugi – beni personali

Nel caso di acquisto di un immobile successivo al matrimonio da parte di uno dei due coniugi in regime di comunione legale, la partecipazione all’atto dell’altro coniuge è condizione necessaria ma non anche sufficiente per far escludere tale bene dalla comunione, occorrendo sia il riconoscimento dei coniugi della natura personale del bene sia l’esistenza effettiva di una delle cause di esclusione di cui all’art. 179, comma 1, lettere c), d), f) c.c..