Cass. Sez. II, 25.10.2018 n. 27083
Diritto del condominio – beni comuni – imputazione costi di riparazione
Per beni comuni dell’intero condominio, i cui possibili costi di restauro sono imputabili all’intero caseggiato, s’intendono gli elementi usufruibili da tutti i condomini oltre a quelli che svolgono una funzione decorativa per il prospetto frontale dell’edificio che altresì contribuiscono a rendere il caseggiato esteticamente gradevole.
I costi relativi alla riparazione, restauro e manutenzione di beni di proprietà condominiale ovviamente sono imputabili all’intera collettività abitativa, differentemente rispetto alla conservazione di beni di singola proprietà. Questi ultimi possono però essere eccezionalmente sopportati dall’intero condominio quando il recupero dell’elemento architettonico contribuisca alla gradevolezza estetica dell’intero manufatto.