Come opera la sostituzione automatica delle clausole nulle con quelle legali

Cass. Sez. III, 23.8.2018 n. 20974

Diritto delle obbligazioni e contratti – nullità – nullità parziale – sostituzione di clausole nulle – operatività

La disposizione prevista nel secondo comma dell’art. 1419 cod. civ. – secondo cui la nullità delle singole clausole non importa la nullità del contratto quando le clausole nulle sono costituite di diritto da norme imperative – si riferisce all’ipotesi in cui specifiche disposizioni, oltre a comminare la nullità di determinate clausole contrattuali, ne impongano anche la sostituzione con una normativa legale, mentre tale disposizione non si applica qualora il legislatore, nello statuire la nullità di una clausola o di una pattuizione, non ne abbia espressamente prevista la sostituzione con una specifica norma imperativa.