Anche i crediti della società di capitali unipersonale che svolge attività di agente non sono privilegiati

Cass. Sez. I, 10.9.2014 n. 19012

Diritto delle obbligazioni e contratti – contratto di agenzia – società di capitali – privilegio – insussistenza

La ratio del privilegio dei crediti dell’agente di commercio è la tutela di crediti da attività lavorativa e perciò destinati a soddisfare le esigenze di sostentamento del lavoratore; questa ratio non è presente nell’ipotesi di società di capitali, in cui le somme che rappresentano il corrispettivo dell’attività prestata, attraverso le persone che operano per la società, spettano a questa e non al socio e costituiscono non già un compenso del lavoro prestato ma una eventuale remunerazione del capitale conferito, risolvendosi in utili dell’attività di impresa. Ciò vale anche per la società unipersonale che resta pur sempre una società di capitali.